Attrezzatura Consigliata: |
Due mezze da 50, un paio di friend medio-piccoli, 2/3 nut (in generale inutili), un paio di cordini, una decina di rinvii, casco. |
Commento: |
Dopo le varie indecisioni del sabato sera sul da farsi col Bono, che alla fine per mancanza del “quarto” desiste e si dà allo scialpinismo…mi trovo, per la prima volta dopo il suo infortunio, ad arrampicare di nuovo col valido Farina. Optiamo per la trasferta in Vallée speranzosi nel caldo con meta il Paretone di Arnad alla CORMA DI MACHABY (798 m). Partiamo da Milano con la neve al suolo; arriviamo a Pont Saint Martin (all’inzio della Vallée) e di neve neanche l’ombra (forse un po’ di brina all’ombra…). Da subito si profila davanti a noi la sagoma assolata del Paretone. Trovato parcheggio, seguiamo il sentierino attrezzato con canaponi che bollato di rosso conduce all’attacco di VIA DIRETTA AL BANANO (una delle più famose e ripetute). La via consta di nove tiri (280m). Le difficoltà arrivano fino al 5c. In due punti è possibile azzerare. Prestare attenzione tra il 6° e il 7° tiro, dove è necessario spostarsi un po’ a sinistra per stare sulla via giusta. Sbagliando ci portiamo a destra e mi trovo su un tetto di “Nulla al caso” facendo un passo di 6a+ in A1 (ah ah ah), ma desistendo compreso di essere fuori via. Usciamo in 4h30. L’arrampicata è piacevolissima, di aderenza, su roccia fantastica, panoramica, calda per il bel sole (eccezion fatta per i tiri finali, quando l’astro si nasconde dietro la montagna del versante opposto). Eccezionale il tiro chiave (L5) di 5b (continuo). Discesa in 45 min sul versante opposto per sentierino, mulattiera e strada asfaltata. Giunti all’auto, contenti per la valida trasferta, programmiamo ovviamente un ritorno per le altre vie in zona (Coudrey, Albard di Bard) e per l’unica via (Bucce d’Arance) sul Paretone ancora alla nostra portata. Ottima giornata. |