Commento: |
Abbandonata l’idea del Drammastock, troppo lungo e piatto, eccoci su questa splendida e panoramicissima cima.
Dopo un primo tratto in leggera salita sul Ghiacciaio del Rodano, in prossimità della seraccata a quota 2600 m, svoltiamo a destra e per ripidi pendii guadagniamo quota. La neve è ben ramponabile e la temperatura è ideale. Risaliamo i ripidi pendii che ci consegnano sulla larga cresta del Galenstock. Dopo l’ultima impennata, un breve tratto piuttosto stretto e siamo in vetta. Il panorama è a dir poco eccezionale, davanti a noi una trentina di “4000”. Giù in fondo compaiono addirittura le Grigne. Dopo una bella cantata in vetta, ci buttiamo in discesa che, per noi appiedati, si rivela piuttosto lunga. Fortunatamente avevamo le ciaspole……
Partecipanti alla gita: io, Rambo, Kikko, Tiziano, Botto, Tapiro, Luca Bono e Mao.
|