Commento: |
Dopo una breve nottata nel locale invernale del Rif. Segantini(ottimo locale), partiamo verso le 3:40 alla luce delle frontali verso la bocca d'amola.
Il sentiero all'inizio è in comune con la normale alla Presanella ma, dopo aver passato il torrente e risalito la prima morena si abbandona, per entrare nella valle che porta alla già evidente bocca d'amola.
Una volta raggiunta la bocca traversa verso sinistra stando molto attenti alla terminale ,fino a giungere all'inizio dello scivolo.
Lo scivolo era in condizioni ottime la neve dura nei primi 350 m. quelli a 45° poi, dove lo scivolo si impenna un tratto breve ma ghiacciato (10-15m) e di nuovo fino alla cima una neve meravigliosa.
Che dire erano già 2 o 3 anni che volevo farla e non mi ha assolutamente deluso.
Per il ritorno siamo scesi dalla normale, bisogna prestare un pò di attenzione nel passaggino delicato sulla cengia, perchè presenta ancora un pò di neve e ghiaccio, per il resto nessun problema.
La ferratina è stata attrezzata con un nuovo cavo e spit lucenti. |