Numero
report: |
323 |
Nome: |
Luca Bono |
Indirizzo
posta elettronica: |
fenriso2000@yahoo.com |
Gita: |
Punta Albigna (avancorpo) |
Data: |
18/06/2006 |
Regione: |
SVIZZERA |
Via di Salita: |
Tempi Moderni |
Località
partenza: |
arrivo funivia |
Quota
partenza: |
2100 |
Quota
arrivo: |
2700 |
Dislivello: |
600 |
Difficoltà: |
D+ |
Pendenza Gradi: |
-- |
Difficoltà Roccia: |
V |
Rifugio di Appoggio: |
rif. Albigna (aperto) |
Attrezzatura Consigliata: |
da roccia, nuts e friends per integrare la chiodatura tuttavia più che sufficiente nei tratti impegnativi (IV e V), scarseggiante nei tratti facili (prima metà e cresta finale) |
Rischio
Valanghe: |
0 |
Condizione
Itinerario: |
Buone |
Valutazione
Itinerario: |
Ottimo |
Commento: |
Siamo io e il redivivo ingegner barbuto alias Lele per questa prima (per me) visita alla mitica Albigna.
Dopo aver raggiunto il rifugio scendiamo al supposto attacco della via che individuamo con non poche difficoltà. Fidarsi di un piccolo ometto e utilizzare come conferma gli spit della via Meuli che stacca a sx di Tempi Moderni.
Il primo tratto della via è molto discontinuo e a tratti non molto intuitivo per la presenza di cenge e canali erbosi. Dopo la via si riscatta, spostandosi sulla sx offre bellissime placche con lame e appoggi e passaggi aerei. Dopo l'ultima sosta una bella e affilata cresta porta ad una sella da cui con tracce di sentiero e nevai si torna a valle.
si tratta di una via in ambiente di 11 tiri (sviluppo 350 m) molti dei quali concatenabili, meglio se con corde da 60 m.
In via chiodatura piuttosto abbondante, soste per lo più con spit collegati da cordino |
Data
inserimento |
19/06/2006 20.10.18 |