Numero
report: |
327 |
Nome: |
Gian Pietro |
Indirizzo
posta elettronica: |
mulettigp@virgilio.it |
Gita: |
Punta Parrot |
Data: |
02/07/2006 |
Regione: |
Piemonte |
Via di Salita: |
Via degli Italiani |
Località
partenza: |
Alagna Valsesia |
Quota
partenza: |
1500 |
Quota
arrivo: |
4436 |
Dislivello: |
2936 |
Difficoltà: |
AD+ |
Pendenza Gradi: |
45° |
Difficoltà Roccia: |
III |
Rifugio di Appoggio: |
Bivacco Gugliermina (ex Valsesia) |
Attrezzatura Consigliata: |
Completa da alpinismo. In particolare chiodi da ghiaccio necessari qualora negli ultimi 400 m vi sia poca neve. |
Rischio
Valanghe: |
0 |
Condizione
Itinerario: |
Ottime |
Valutazione
Itinerario: |
Buono |
Commento: |
Rispetto alla relazione del Buscaini le condizioni dell'itinerario sono un pò cambiate. I collegamenti fra i vari torrioni del crestone non sono più in neve ma su roccette o sfasciumi. I passaggi di terzo non sono continui ma sparpagliati lungo l'itinerario. L'uscita in cima (ultimi 400 m) oggi era in condizioni perfette. Pendio con pendenza massima del 45% ma cominciano ad affiorare delle roccette e la neve non è moltissima. La via è un pò discontinua ma l'ambiente in cui si svolge è eccezionale. Discesa senza problemi lungo la normale verso il colle del Lys. Attenzione alla salita al bivacco. Nella parte bassa bisogna attraversare un torrente sprovvisto di ponti e più si va avanti nella giornata più ingrossa con conseguenti notevoli problemi. Il bivacco è confortevole ma ha solo 8 posti letto. Questo w.e. eravamo in 15 (forse perchè quest'anno è il centanario della prima salita). Partecipanti: Roberto ed io. |
Data
inserimento |
02/07/2006 18.45.52 |