Commento: |
Partiamo alle 8 dal parcheggio degli impianti e con molta calma (zaini pesanti...) ci dirigiamo al Rifugio Albani e quindi alla base della stupenda parete (sentierino con ometti che parte sopra i vecchi ricoveri delle miniere). Alle 11 siamo alla base e dopo un po' di riposo attacchiamo.
Primo tiro subito ostico con passi di VI obbligato, roccia delicata e chiodatura alpinistica. Poi gradualmente la via si fa sempre più bella e propone una sequenza di tiri verticali su roccia compattissima, ma cosparsa di buchi più o meno generosi.
Dopo la cengia proseguiamo sulla via per due tiri a sinistra dello spigolo, quindi ci perdiamo e ritorniamo troppo presto sullo spigolo Nord, dove terminiamo la salita.
Forse conviene abbinare la prima parte della via agli ultimi tiri di "Via col Vento".
Discesa ottima in doppia.
Note tecniche: VII+ (VI+ obbligato), chiodatura mista (chiodi e spit da 8 e 10mm) abbondante, spit un po' vecchiotti, ma tengono ancora (verificato personalmente...). Ambiente magnifico e parete decisamente poco frequentata. Da fare in giornate calde, portare comunque pile e antivento!! |