Commento: |
Se la prima parte della salita (fino a Ca d’Starnam) non offre grandi scenari ambientali (tra l’altro con un percorso anche piuttosto pianeggiante nella primissima parte), se non per la costante vista sul lago, da qui in poi, addentrandosi nella val Fedoz l’ambiente e i panorami sono decisamente più spettacolari, con la costante vista sul Lago di Sils dietro di noi, mentre davanti il trio Bernina-Scerscen-Roseg, le vedrette di Tremoggia, di Fex e di Fedoz, la nord del Disgrazia... Fino alla base della cresta nord-est non c’è nessuna difficoltà alpinistica, se non un sentiero “spaccagambe” per raggiungerla; anche la cresta, comunque, non supera difficoltà di I grado (a inizio stagione, con un po’ di neve, sono comunque utili piccozza e ramponi). Panorama-spettacolo dalla vetta, grazie anche ad una splendida e calda giornata di sole, con bella vista anche sui ghiacciai di Sissone e Vazzeda, su Cengalo e Badile. Partecipanti: Fedora e Ivan. |