Numero
report: |
366 |
Nome: |
aldo |
Indirizzo
posta elettronica: |
giovanna_aldo@virgilio.it |
Gita: |
giro della Val Ridanna |
Data: |
18/07/2006 |
Regione: |
Alto Adige |
Via di Salita: |
per i dati vedi commento |
Località
partenza: |
Opificio Masseria (val Ridanna, Vipiteno) |
Quota
partenza: |
1417 |
Quota
arrivo: |
3507 |
Dislivello: |
2588 |
Difficoltà: |
F+ |
Pendenza Gradi: |
-- |
Difficoltà Roccia: |
II |
Rifugio di Appoggio: |
Rif. Cima libera (Mullerhutte) |
Attrezzatura Consigliata: |
Scarponi per ghiacciaio, imbrago, corda, picca, ramponi,normale dotazione per recupero da crepaccio, casco |
Rischio
Valanghe: |
0 |
Condizione
Itinerario: |
Buone |
Valutazione
Itinerario: |
Ottimo |
Commento: |
Gita effettuata il 16.17.18 luglio 06.
DIFFICOLTA': F+ (valutaz. da: Le guide di ALP: grandi monti n. 2); percorsi su creste con tratti attrezzati o ferrata, o con tratti ghiacciati e attraversamento di ghiacciai crepacciati,[valutaz. personali: su roccia libera preval. I° e qualche passo di II°, su ghiaccio un tratto sui 25/30°].
PERNOTTAMENTI: al rif. Cima Libera o Muellerhutte [info@muellerhuette.it], rifugio ottimamente tenuto, pulito, ottima cucina e gestori squisiti ed esperti (Lanthaler Arthur è guida alpina).
1 GIORNO: salita al Rif. Cima Libera (3145m)dall'opificio Masseria (1417m) con sentiero n.9 (uguale numero per il rif. Biasi al Bicchiere o Beker fino a ca. 2950m poi deviazione indicata) sentiero con tratti attrezzati ed attraversamento di ghiacciai; passando per i rif.: Vedretta piana o Grohmannhutte e Vedretta Pendente o Teplitzer hutte. Disl. 1728 + saliscendi.
2 GIORNO. Dal Rif. Cima libera alla Cima del Prete o Wilder Pfaff (3456m) per la rocciosa cresta Est [esposta] con placca attrezzata, successiva discesa a W sul Pfaffensattel (3344m) salita al Pan di Zucchero o Zuckerhutl (3507m) per la ripida e per tre quarti ghiacciata cresta E [esposta] con finale su roccette attrezzate con cavo; ritorno al Rif. Cima Libera per lo stesso percorso di andata (disl. sal. 586m).
3 GIORNO: Dal rif. Cima libera salita alla Cima Libera o Wilder Freiger (3418m) per ghiacciaio e cresta SW [esposta] con tratti di Ferrata, discesa per la cresta sud rocciosa e in parte attrezzata più tratto di ghiacciaio, e successiva breve risalita al rif. Biasi al Bicchiere con sentiero attrezzato. Proseguimento in discesa con sentiero n. 9 fino all'opificio Masseria punto di partenza del giro.
|
Data
inserimento |
20/07/2006 14.38.43 |