Numero
report: |
367 |
Nome: |
Gian Pietro |
Indirizzo
posta elettronica: |
mulettigp@virgilio.it |
Gita: |
Dente del Gigante + Cresta Rochefort |
Data: |
19/07/2006 |
Regione: |
Valle d'Aosta |
Via di Salita: |
Normale- parete sud-ovest |
Località
partenza: |
Rifugio Torino |
Quota
partenza: |
3375 |
Quota
arrivo: |
4013 |
Dislivello: |
700 |
Difficoltà: |
D |
Pendenza Gradi: |
-- |
Difficoltà Roccia: |
V |
Rifugio di Appoggio: |
Torino al colle del Gigante |
Attrezzatura Consigliata: |
Completa per salite sia su ghiaccio che su roccia. |
Rischio
Valanghe: |
0 |
Condizione
Itinerario: |
Ottime |
Valutazione
Itinerario: |
Eccezionale |
Commento: |
Dal rifugio alla base della gengiva, ghiacciaio ancora ben coperto e tracciato. Da qui alla base del Dente neve scomparsa totalmente. Salita tutta su roccette o sfasciumi da percorrere con attenzione. La cresta di Rochefort è ancora in buone condizioni, anche se il ghiaccio comincia ad affiorare in alcuni punti. La parete del Dente è di roccia eccellente. Il primo tratto della via, franato qualche anno fa, è stato riattrezzato a spit (passaggi sul IV). Oggi c'erano molte cordate per entrambe i percorsi. Noi abbiamo prima percorso la Cresta di Rochefort fino all'elevazione 3.933 (poco prima della Aig. de Roch.),praticamente il tratto innevato, al ritorno abbiamo salito il Dente. Utilizzando le scarpette e non tirando i canaponi l'arrampicata è decisamente bella e vi sono passaggi fino al V+. Utilizzando i canaponi la difficoltà complessiva diventa AD- ma immagino sia molto faticoso e meno remunerativo. Scesi in doppia lungo la via di salita. Gita in ambiente spettacolare con un unico neo: ci son sempre numerose cordate. Partecipanti: io e Sergio. |
Data
inserimento |
21/07/2006 19.01.26 |