Numero
report: |
379 |
Nome: |
Franz |
Indirizzo
posta elettronica: |
ronofran@hotmail.com |
Gita: |
Aig.Bionassay(4052m), DomeGouter(4304m) |
Data: |
23/07/2006 |
Regione: |
Valle d'Aosta |
Via di Salita: |
Cresta Sud dal Ref.Durier |
Località
partenza: |
Val Veny (IT) - La Visaille |
Quota
partenza: |
1670 |
Quota
arrivo: |
4304 |
Dislivello: |
2800 |
Difficoltà: |
AD |
Pendenza Gradi: |
50° |
Difficoltà Roccia: |
III |
Rifugio di Appoggio: |
Ref.Durier al Col du Miage - Rif. Gonella |
Attrezzatura Consigliata: |
Serie di friend/nut, corda da 50m, casco, NDA per ghiacciaio, cordini. |
Rischio
Valanghe: |
0 |
Condizione
Itinerario: |
Eccellenti |
Valutazione
Itinerario: |
Eccezionale |
Commento: |
Altro weekend, altro giro spettacolo oltre quota 4000. Mi sono soci stavolta LucaBono (el briosciaro), che finalmente si decide ad abbandonare le lucertolate…e il nuovo compagno (…) Simo-4GC, che dopo tanti tenetennamenti, si decide a venire con noi. Venerdì sera andiam a dormire in tenda in Val Veny dopo lauta cenetta con risotti e paste. Partenza alle 5 per evitare il caldo e le scariche per l’accesso al REFUGE DURIER 3365m al Col du Miage. Alle 9:30 siamo sotto il contrafforte che dà accesso al ghiacciaio superiore, ma con l’intuito e la fortuna forziamo un passaggio alternativo esente pericoli: nel mentre l’itinerario “normale” (anche se non segnato) è una pioggia di sassi e macigni. Invece, comodamente arriviamo a questo vero e proprio nido d’aquila dove il simpatico gestore Olivier è bravissimo a gestire ben 19 alpinisti in quel buchetto (turni cena, colazione, letti assegnati). Il tempo fin’ora ottimo si guasta e un temporale pomeridiano non ci preoccuperebbe se le previsioni di meteo Chamonix confermate dal rifugista dessero brutto per domani. Ore 3:30, si parte. Hanno “vinto” le previsioni italiane e a parte delle nuvole residue su alcune cime per un’oretta, alle 7 siamo già baciati dal sole. La parte rocciosa della cresta non è banale. In ogni caso sopra le aspettative. Il primo passo III+; poi tiri semplici, ma continui ed esposti. Unico neo la roccia non proprio solida che “sconvolge” il Lucertolone abituato a ben altra qualità di arrampicata. Alle 8:30 siamo sulla lama nevosa della vetta dell’AIGUILLE DE BIONASSAY, 4042m. Proseguiamo per la affilata cresta est, ma in ottime condizioni e proseguiamo per il PITON DES ITALIENS, 4003m. Delirio di immagini…che bello! Qui c’è il bivio per la discesa. Bono decide di germarsi. Io e Simo proseguiamo, ma dopo 100metri anche lui desiste, ormai pago della bella giornata. Io giungo sul DOME DES GOUTERS 4306m e dopo uno sguardo dietro-front dagli amici. Cominciamo la discesa con una doppietta e facendo gran attenzione ai crepacci del martoriato ghiacciaio del Dome e alle scariche che però continuano a cadere ben lontane da noi (come le vecchie conoidi). La traccia è ottima e i ponti solidi. Al Gonella un po’ di relax e giù con lunga discesa. Solo la coda in Vallée riuscirà a scalfire un poco la bellezza dei luoghi visitati e l’intensità di questi due giorni ancora oltre quota 4000. |
Data
inserimento |
26/07/2006 10.50.24 |