Commento: |
Gita in un ambiente molto bello e selvaggio, tra pietraie, canaloni e ripide pareti. Anche se in alcuni tratti il sentiero è un po’ “scomodo” (spesso si passa su pietroni disagevoli e l’ultimo tratto per arrivare alla bocchetta di Valbiona è molto ripido e franoso), l’itinerario è molto appagante dal punto di vista ambientale e panoramico, soprattutto alla bocchetta di Valbiona con splendida vista sulla Calotta e poi dalla vetta con il ghiacciaio di Pisgana proprio di fronte. Dalla bocchetta in poi, anche se non ci sono passaggi difficili, occorre prestare un po’ di attenzione (soprattutto in discesa) sul sentiero a volte franoso e scivoloso. Il mare di nuvole sotto i 2500-2600 mt. ha reso il tutto ancora più spettacolare! PS. Poco prima di entrare nel canalone sotto la bocchetta di Valbiona, attenzione a seguire sempre gli ometti per non finire fuori traccia, stando prima più a destra e poi, entrati nel canale, tenersi al suo centro. Partecipanti: Fedora, Ivan e Lorenzo. |