Numero report: 483
Nome: Luca Bono
Indirizzo posta elettronica: fenriso2000@yahoo.com
Gita: Torrione Palma+Grignetta
Data: 01/11/2006
Regione: Lombardia
Via di Salita: Cassin+Cecilia e Cermanat
Località partenza: Piani Resinelli
Quota partenza: 1300
Quota arrivo: 2184
Dislivello: 800
Difficoltà: TD-
Pendenza Gradi: --
Difficoltà Roccia: VI
Rifugio di Appoggio: nessuno
Attrezzatura Consigliata: da roccia abbigliamento in gore tex per difendersi dalle furiose raffiche di vento...
Rischio Valanghe: 0
Condizione Itinerario: Ottime
Valutazione Itinerario: Eccezionale
Commento: è il mio compleanno e quale modo migliore di festeggiare se non sulla mia montagna preferita su una via che mi stuzzica da un pò? Sono in compagnia delle 2 coppie del gotha rampegatorio di On-Ice, ovvero Lorenz e Tecla orobici e Gio (la valtellinese ribelle) ed Espo, che a guisa di un Comici del nostro tempo giunge nel lecchese dalle Dolomiti per insegnarmi le tecniche di arrampicata. Dopo aver risparmiato agli illustri compagni un bel po di strada a piedi grazie alla conoscenza di scorciatoie sconosciute ai più, il cinguettante quintetto si dirige al cospetto del mitico Palma. Rimontando il canale, ci rendiam subito conto che sarà necessario cominciare ad arrampicare prima del previsto: l'uscita del canale è alquanto pericolosa perciò Espo e Lorenz, passati senza grossi problemi, improvvisano una sicura volante per me e le 2 donzelle. Finalmente all'attacco, parte la cordata degli orobici seguita dalla triplice alleanza creata a suo tempo in Val Gardena. Il primo tiro, piuttosto facile di IV grado permette di scaldarsi a dovere, e di affrontare con la necessaria concentrazione il secondo, placca di VI- con movimenti a volte delicate, che mi impegna non poco. Si prosegue su lunghezze davvero divertenti mentre il freddo e il vento tempestoso minacciati dal Franz al telefono il giorno prima sono così intensi da farci arrampicare in maglietta...giunti al tiro chiave, raggiungiamo l'apice del godimento arrampicatorio: un passo di IV+ leggermente strapiombante sopra la sosta ci consegna ad un traverso da cui si giunge in sosta successiva tramite una placca strapiombante (V+)con prese fantastiche e sempre di roccia solidissima!l'ultimo tiro non è comunque banale a dispetto del grado che nominalmente si abbassa (V-) rispetto al V+ sottostante. In cima le congratulazioni di rito e la soddisfazione per una gita davvero azzeccata. Complimenti a tutti ma soprattutto ai 2 primi di cordata Espo e Lorenz. Con una doppia segnalata da frecce giungiamo alla base del torrione sul lato opposto, e da qui via Colle Valsecchi, Cecilia e ultimo tratto della Cermenati siamo in vetta a concludere in bellezza la giornata. partecipanti: Luca neo 25 enne, Espo, Gio, Tecla, Lorenz. NOTA:la via consta di 6 lunghezze per circa 220 m di sviluppo abbiamo seguito la variante riattrezzata che "raddrizza" un po la via coi primi 2 tiri che si trovano a destra di quelli originali, dopo di che si prosegue sulla Cassin originale, sempre riattrezzata con soste a catena e resinati tuttavia non sempre facilmente integrabili. Consigliabile legarsi già nel canale d'attacco, segnalato con cartello che indica "Torrione Palma" sulla Direttissima. A mio parere una vis fantastica, sicuramente tra le più belle della Grignetta
Data inserimento 02/11/2006 13.16.19

Back