Numero
report: |
487 |
Nome: |
francesco |
Indirizzo
posta elettronica: |
kundalini@fastwebnet.it |
Gita: |
via Mauri Fiorelli (punta Torelli) |
Data: |
07/11/2006 |
Regione: |
Lombardia |
Via di Salita: |
Mauri Fiorelli |
Località
partenza: |
Bagni di Masino (SO) |
Quota
partenza: |
1200 |
Quota
arrivo: |
3137 |
Dislivello: |
1900 |
Difficoltà: |
TD+ |
Pendenza Gradi: |
-- |
Difficoltà Roccia: |
V |
Rifugio di Appoggio: |
Gianetti in estate (o bivacco invernale) |
Attrezzatura Consigliata: |
Friends e NDA (non sono necessari chiodi e martello) |
Rischio
Valanghe: |
0 |
Condizione
Itinerario: |
Ottime |
Valutazione
Itinerario: |
Buono |
Commento: |
Una salita che vale la pena percorrere per l'ambiente fenomenale; L1: rampa di II/III che può essere percorsa in conserva senza problemi, anche per guadagnare tempo; si arriva fino allo spigolo. L2: altro tiro facile (III) dove è meglio proseguire assicurati (sosta di partenza da attrezzare con cordino su spuntone); si segue lo spigolo per poi piegare a sx su cengia e quindi in camino verso dx fino alla cengia. L3 (V+): seguire i chiodi (alcuni poco affidabili, ma vista l'abbondanza...); occhio all'ultimo (dove bisogna andare verso sx): rinviare lungo (sfruttando anche il cordino) perchè altrimenti le corde non vengono. L4 (V+): bel tiro in fessura-camino dove è necessario integrare con i friends (a volte molto efficaci gli incastri). L5-L6: seguire lo spigolo, alcuni chiodi presenti; si arrampica comunque sul facile (traverso di IV); L7: placchetta articolata di V- improteggibile e, fortunatamente, non protetta (sono circa 10m, ma aiutandosi con lo spigolo e sfruttando gli ottimi appoggi conclusivi la si supera senza problemi). L8: facile su roccia rotta e poi in vetta. La discesa avviene lungo la cresta SO seguendo poi gli ometti. |
Data
inserimento |
08/11/2006 18.58.10 |