Numero
report: |
501 |
Nome: |
Franz |
Indirizzo
posta elettronica: |
ronofran@hotmail.com |
Gita: |
Monte San Martino (Parete W) |
Data: |
12/11/2006 |
Regione: |
Lombardia |
Via di Salita: |
Friend del Tri e Mes |
Località
partenza: |
Lecco, Via Santo Stefano. Sent. Pizzetti. |
Quota
partenza: |
300 |
Quota
arrivo: |
900 |
Dislivello: |
600 |
Difficoltà: |
D+ |
Pendenza Gradi: |
-- |
Difficoltà Roccia: |
V |
Rifugio di Appoggio: |
Rifugio Piazza, in discesa |
Attrezzatura Consigliata: |
Dopo l'Alben di ieri, con grigiore persistente, oggi fantastica giornata ventosa. Sono al Bione con Davide, collega di lavoro di Saronno con il quale abbiam salito la Chiappa il 1° Novembre. Siamo diretti a questa via al Monte San Martino trovata grazie al gentilissimo apritore (Davide Gnecchi) che sento la sera prima e si dimostra gentilissimo. Dopo un'oretta siamo all'attacco. Meglio vestirsi però prima dell'inizio della roccia, poichè questo avviene a ridosso di uno spinoso cespuglio. Sono 9 tiri, i primi un po' discontinui. Il primo e il secondo concatenabili, attenzione ai sassi, ma tranquillamente evitabili, sono belli e tosti (V). Usati due chiodi, di cui uno tolto. Il terzo, facile, risale uno sperone e prosegue per bosco a sinistra, lasciando la via delle Poiane a destra. Il quarto tiro affronta una parete grigiastra o uno spigoletto alla sua sinistra. Abbiam "bonificato" facendo volutamete crollare un masso pericolante. Fare comunque attenzione ad eventuali smottamenti imprevisti. Più si sale più è panoramico: fantastico. Altri bei tiri di spigolo e su roccia ora ottima in alto. Torneremo sicuramente anche per la vicina VIA DELLE POIANE. Discesa per il sentiero dei Pizzetti ormai godendo di Lecco illuminata e di un fantastico tramonto. Grande Davide.
|
Rischio
Valanghe: |
0 |
Condizione
Itinerario: |
Ottime |
Valutazione
Itinerario: |
Ottimo |
Commento: |
Dopo l'Alben di ieri, con grigiore persistente, oggi fantastica giornata ventosa. Sono al Bione con Davide, collega di lavoro di Saronno con il quale abbiam salito la Chiappa il 1° Novembre. Siamo diretti a questa via al Monte San Martino trovata grazie al gentilissimo apritore (Davide Gnecchi) che sento la sera prima e si dimostra gentilissimo. Dopo un'oretta siamo all'attacco. Meglio vestirsi però prima dell'inizio della roccia, poichè questo avviene a ridosso di uno spinoso cespuglio. Sono 9 tiri, i primi un po' discontinui. Il primo e il secondo concatenabili, attenzione ai sassi, ma tranquillamente evitabili, sono belli e tosti (V). Usati due chiodi, di cui uno tolto. Il terzo, facile, risale uno sperone e prosegue per bosco a sinistra, lasciando la via delle Poiane a destra. Il quarto tiro affronta una parete grigiastra o uno spigoletto alla sua sinistra. Abbiam "bonificato" facendo volutamete crollare un masso pericolante. Fare comunque attenzione ad eventuali smottamenti imprevisti. Più si sale più è panoramico: fantastico. Altri bei tiri di spigolo e su roccia ora ottima in alto. Torneremo sicuramente anche per la vicina VIA DELLE POIANE. Discesa per il sentiero dei Pizzetti ormai godendo di Lecco illuminata e di un fantastico tramonto. Grande Davide.
|
Data
inserimento |
14/11/2006 15.43.32 |