Commento: |
Partiti decisi da Fiumenero per salire la punta Sais (3038) dalla bocchetta omonima, torniamo sui nostri passi giunti al torrione Curò (3000ca) per via dell'ora tarda.
Infatti, non conoscendo la via, alla bocchetta percorriamo il canale sbagliato (difficoltà maggiori) e per giungere in cresta allunghiamo notevolmente i tempi...
Oltrepassata la Fetta di Polenta (2998) e superata direttamente un'elevazione della cresta, siamo finalmente al Torrione Curò. Indecisi se scendere dal canale della via normale oppure no, optiamo per far ritorno alla bocchetta di Scais, avendo visto dal basso che nel canale c'è ancora neve (parte superiore non visibile).
Itinerario di grande soddisfazione, ma che si snoda per lo più su rocce rotte e sfasciumi.
In discesa troviamo il canale d'imbocco alla cresta (quello corretto!!!) e con una doppia da 20m (2ch. + cordino in loco)siamo alla base, sul ghiacciaio.
Da ripetere!!! |