Numero
report: |
94 |
Nome: |
Franz |
Indirizzo
posta elettronica: |
rotanodari.f@irea.cnr.it |
Gita: |
Piz Prevat (...da leccarsi i baffi) |
Data: |
03/07/2005 |
Regione: |
SVIZZERA |
Via di Salita: |
Spigolo NE |
Località
partenza: |
Rodi (uscita Autostrada Val Leventina:Quinto) |
Quota
partenza: |
1850 |
Quota
arrivo: |
2588 |
Dislivello: |
730 |
Difficoltà: |
D |
Pendenza Gradi: |
-- |
Difficoltà Roccia: |
V |
Rifugio di Appoggio: |
Capanna Lago Tremorgio - Capanna Leit |
Attrezzatura Consigliata: |
12 rinvii, friend di tutte le misure, casco, scarpette, dadi. |
Rischio
Valanghe: |
0 |
Condizione
Itinerario: |
Eccellenti |
Valutazione
Itinerario: |
Eccezionale |
Commento: |
Ancora una domenica comodamente a Quinto (1h30 da Monza), sull'autostrada per il Gottardo. Ancora una volta per una arrampicata, ma che stavolta entrerà negli annali della mia carriera. Mai e poi mai (per ora, ma credo che sarà tra le migliori) ho fatto una salita in roccia così bella e su una roccia così fantastica. Sono con il grande Catena, per la verità oggi un po' lamentoso: lamenta la sua passata voglia di alzarsi presto per la montagna...mi ricorda un po' il Paglia: il miglior Homo alpinisticus Pigrus che conosca...Saliti in funivia (20 Fr A/R) al Lago Tremorgio e annessa bella capanna, si apre a noi un paesaggio paradisiaco e isolato (siam in una vallecola ben nascosta dalla Val Leventina). La nostra appuntita meta è visibile. In 1h30 siamo all'attacco dello spigolo. Già 8 persone sono in via e altre 6 stanno arrivando. Il primo tiro mi fa penare non poco. Invece di seguire la via classica valutata 5a e posta a sinistra e soprattutto non attrezzata (forse qualche chiodo, ma non si vede) sto sullo spigolo seguendo una serie di spit e con difficoltà (appigli minutissimi e verticalità) porto finalmente a casa un bel 5b+ (a saperlo prima perdevo qualche anno in meno...). Il seguito è un susseguirsi (altri 8) di tiri da urlo con passaggi costanti di IV ( e due passaggi di V (5b) uno dei quali azzerabile. Ma la roccia. La roccia è una cosa mai vista. Una seria fantastica di lame e lamette poste al punto giusto e nel momento giusto. L'esposizione sempre massima (via di 200 metri di dislivello e 260 di sviluppo, fate i calcoli..!!!!) non ci intimorisce più di tanto. In un punto si sta attaccati ad una lamona in traversata coi piedi in aderenza su parete verticale e sotto il vuoto!!! Friends a go-go, quarzi pluricentimetrici come appigli. In 3h30 siam in cima e con tre doppie scendiam per la non banale via normale e giù a prendere la funivia veramente non potendo ogni volta girarsi a rimirar il compiuto. Peccato per Fabio e socio che con noi sul primo tiro desistono...un caro saluto e lo sprone a tornare. Per tutti...andatela a fare. Lo so che per alcuni (bresciani &co) è un po' lontanuccia, ma e' una libidine, parola di Franz (e poi come andate in Val d'Aosta..)!!!! La relazione dettagliata su: http://scuolaguidodellatorre.interfree.it/relazioni/roccia/PizPrevat-spigoloNordEst.html |
Data
inserimento |
04/07/2005 20.56.15 |