Commento: |
Transitando dal Passo del Sempione, qualunque esso sia alpinista o turista, non ha importanza; inevitabilmente il suo squardo si posa su uno scivolo glaciale: è la Nord del Fletschhorn.
Se poi chi la guarda gli piace anche salirle il discorso cambia, mette tutto in un sogno e lo chiude nel cassetto dei progetti, sperando di riaprirlo prima o poi.
Finalmente l'occasione è arrivata! la meteo è buona e lo 0 termico è basso, si parte.
Sulla strada del Sempione si prende Simplon Dorf, Egga girando a destra , seguire la stradina che entra nella valle che porta all'alpe di Rossbode (1923) .
Da qui si segue il sentiero che costeggia il torrente a sinistra entrando nella valle. ragguita la cresta della morena che divide l'alpe Griesserna dal ghiacciaio di Rossbode. Deviare a sud e rimontare il lungo pendio del ghiacciao tenedosi sulla sinistra fino ad arrivare alla sella dove c'è il bivacco che dispone di otto posti, fornello a gas, coperte, acqua di fusione o raccolta nelle vicinanze.
La sveglia suona alle 4.00 dopo i soliti preparativi ci avviamo su degli sfasciumi instabili che portano sul ghiacciaio; scavalcando alcuni crepacci raggiungiamo la conca del Rossbodeglest.
Da qui si sceglie la via migliore di salita. I primi 250-300m sono stati quelli più a rischio: per la continua caduta di sassi, mentre gli altri restanti 500m sono di ghiaccio vivo, altro che nord!!!
attacco ore 5.00 uscita ore 9.00, in poco tempo siamo in cima foto ricordo al grandioso panorama che spazia sui quattromila del Vallese.
Ora ci attende una discesa lunga e laboriosa per la cresta Breitloibgrat (pd), al suo termine dirigendosi a ovest raggiungendo l'ampio pianoro del ghiacciaio Rossbode passando sotto la nord si ritorna al bivacco.
Partecipanti: Domenico e Chicco. |