Numero report: 99
Nome: Davide Ghisleni
Indirizzo posta elettronica: ghizlo@libero.it
Gita: Monte Bianco
Data: 03/07/2005
Regione: Valle d'Aosta
Via di Salita: vie: del Papa e 3 Monts
Località partenza: Courmayeur - la Visaille (val Veny)
Quota partenza: 1650
Quota arrivo: 4808
Dislivello: 2800
Difficoltà: PD
Pendenza Gradi: 50°
Difficoltà Roccia: --
Rifugio di Appoggio: Gonella - Vallot - Cosmiques - Torino
Attrezzatura Consigliata: Corda - piccozza - ramponi - discensore - 2-3 chiodi da ghiaccio (non usati) - materiale per recupero da crepaccio (non usato).
Rischio Valanghe: 0
Condizione Itinerario: Eccellenti
Valutazione Itinerario: Eccezionale
Commento: Sabato, partiti alle 6:15 alla stanga della val veny e arrivo al rifugio Gonella (3071)comodamente alle 12:00 circa. Domenica, partiti dal rifugio alle 01:15, arriviamo al Piton des italiens (4002) alle 5:30 passando per un ghiacciaio del Dome molto tormentato ma ottimamente tracciato. La salita al col des aiguilles grises non ha presentato particolari difficoltà e nemmeno la cresta di roccia e sfasciumi che porta al Piton. Sull'esigua cresta di Bionnassay invece abbiamo fatto due brevi tiri di corda, così come le due cordate che ci seguono. Alle 7:30 scendiamo dal Dome du Gouter (4304) dove incontriamo le prime cordate partite dal ref. du Gouter scendere dalla vetta. Pausa alla Vallot e arrivo in vetta alle 10:30 senza particolari difficoltà (4808). Bellissima la cresta delle bosses! Discesa avvenuta sul versante opposto per la via dei "trois monts" superando il mur de la Cote, il col de la Brenva (4309)e risalita alla spalla del Maudit. In loco c'era una corda fissa che permette di scendere il ripido pendio e due anelli per la calata in doppia. Scegliamo di scendere in doppia: una prima da 25m ci porta sulle rocce a metà pendio dove ci sono dei cordini per una seconda calata che ci porta in fondo al pendio (30m). Ripida discesa e poi breve risalita alla spalla del Mont Blanc du Tacul. La discesa per il versante settentrionale del Mont Blanc du Tacul non ha presentato particolari difficoltà: crepacci ben chiusi! Alle 16:30 siamo al col du Midi(3532), dove prendiamo in discesa la traccia per il ghiacciaio del Gigante. Con un'ultima risalita alle 19:15 siamo al rif. Torino (3375). Pernottamento e discesa a Courmayeur il giorno seguente. A La Palud, scendiamo lungo la strada di 1km circa, fino al bivio per la val Veny, dove prendiamo il pullman di linea (SAVDA) che ci porta a La Visaille. Giornata di domenica stupenda!!! Nemmeno una nuvola in cielo dalla mattina alla sera, visibilità perfetta! Gita bellissima, senza particolari difficoltà ma con uno sviluppo notevole!!! Misurati in linea d'aria, cioè sulla cartina: 6km dl Gonella alla vetta del Bianco e 11km dal Bianco al Torino.
Data inserimento 07/07/2005 11.08.38

Back