

| Numero | 104 |
| Nome | roberto boletti |
| Posta elettronica | roberto.boletti@libero.it |
| Gita | Cima dei Ladrinai |
| Data | 16 /10 /2005 |
| Regione | Lombardia |
| Via di salita | normale |
| Partenza | Ono S.Pietro |
| Quota partenza | 700 |
| Quota arrivo | 2403 |
| Dislivello effettivo | 1700 |
| Difficoltà | EE |
| Rifugio appoggio | Rifugio Iseo |
| Attrezzatura consigliata | nulla |
| Rischio valanghe | 0 |
| Condizioni trovate | Ottime |
| Valutazione itinerario | Ottimo |
| Commento | Ottima gita di ripiego in attesa della neve in questo bell'angolo selvaggio della Concarena . Vale la pena di farci un giro in particolare in questo periodo dove i colori dell'autunno creano dei bei contrasti con i preati verde smeraldo e l'imbiancatura delle cime Adamelline che da qui si ammirano. Da Ono S.Pietro una bella carrozzabile asfaltata porta fino a quota 700 mt circa dove, in prossimità dei segnavia si parcheggia in un ampio spiazzo. Da qui una ripida e cementata stradina ci porta al rifugio Iseo posto su una terrazza panoramicissima e incantevole. Il sentiero con rade indicazioni ci porta prima su un dosso morenico a fare slalom fra la bellissima vegetazione e poi ad affrontare una prima rampa ripida che ci porta a un canalone detritico che si risale fino al passo delle Blese (2200) dal quale si ha un'ottima vista sul paretone della Bacchetta e della conca di Baione. Da qui si scende l'opposto versante per pochi metri e, seguendo le tracce di sentiero si aggirano i primo tratti della cresta e poi, su un evidente spallone si attacca la cresta che, attrezzata con vari cavi metallici porta in vetta( croce poco sotto la vetta) Ottima sosta e pisolino in vetta scaldati da uno splendido sole, vista inconsueta su Bacchetta, Camino,Bagozza e Orobie. La fà da padrone l'Adamello imbiancato. Cosa vuoi di più dalla vita? (aspettando Veronica ovviamente!) Partecipanti:Roberto e Marco. |
| Data immissione | 18/10/2005 17.58.54 |