

| Numero | 105 |
| Nome | Davide Ghisleni |
| Posta elettronica | ghizlo@libero.it |
| Gita | Monte Ocone - Corna Camozzera |
| Data | 23 /10 /2005 |
| Regione | Lombardia |
| Via di salita | sentiero 588 |
| Partenza | Pertus |
| Quota partenza | 1186 |
| Quota arrivo | 1452 |
| Dislivello effettivo | 500 |
| Difficoltà | EE |
| Rifugio appoggio | - |
| Attrezzatura consigliata | normale dotazione escursionistica |
| Rischio valanghe | 0 |
| Condizioni trovate | Mediocri |
| Valutazione itinerario | Buono |
| Commento | Finalmente sono riuscito a fare questo tratto di cresta che già da tempo avevo nella mente!!! Purtroppo il terreno bagnato e la scarsa visibilità non mi hanno fatto godere al meglio dell'itinerario. Lasciata la macchina al Pertus (1180m) si raggiunge il Convento e il ponte degli spagnoli (1214m) su sterrata prima e su comodo sentiero poi. Appena sopra al ponte si lascia a destra il sentiero 571 (D.O.L.) per imboccare a sinistra il ripido sentierino (segnavia 588) che porta in vetta all'Ocone (1410m). Si scende sul versante opposto giungendo in breve alla sella che separa l'Ocone dalla Corna Camozzera e si ricomincia a salire fino a raggiungere il tratto difficile della cresta che con brevi passaggi di facile (ma un po' esposta) arrampicata porta in vetta alla prima Corna. Da quì la strada da percorrere è ancora lunga e una serie di saliscendi consente di raggiungere la seconda Corna (1452m). La discesa alla Passata (1224m) è comoda e veloce. Riprendendo il sentiero 571 (D.O.L.) si ritorna al ponte degli spagnoli e alla macchina. Tempo totale 3:30h. |
| Data immissione | 23/10/2005 14.00.51 |