

| Numero | 108 |
| Nome | Sergio |
| Posta elettronica | sergio.doldi@libero.it |
| Gita | Pizzo Arera |
| Data | 29 /10 /2005 |
| Regione | Lombardia |
| Via di salita | sent. n°266, 224,218 |
| Partenza | Valcanale |
| Quota partenza | 1080 |
| Quota arrivo | 2516 |
| Dislivello effettivo | 1600 |
| Difficoltà | EE |
| Rifugio appoggio | event. Alpe Corte |
| Attrezzatura consigliata | Normale da escursionismo (con innevamento della parte alta piccoza e ramponi). |
| Rischio valanghe | 0 |
| Condizioni trovate | Eccellenti |
| Valutazione itinerario | Ottimo |
| Commento | Partenza dal parcheggio per il Rif. Alpe Corte, poi imboccare la strada degli ex-impianti e risalire le vecchie piste fino all'ultimo impianto (sent. 266), seguire il sent. per il Lago Branchino (224) fino a raggiungerlo e proseguire fino all'omonimo passo. Qui imboccare il sent. 218 che porta a scavalcare la cresta della Corna Piana attraverso una bocchetta a ca. 2080 m, scendere nella conca del Mandrone e proseguire per la vetta dell'Arera. Nella parte alta si trovano i fittoni delle vecchie attrezzature ora smantellate. Discesa per la cresta Est lungo poche tracce di sentiero e qualche roccetta fino al Passo del Re, da qui si torna sul versante N con qualche breve passaggio con cavetto e poi ci si ricongiunge al sentiero 266 sulle vecchie piste da sci. Condizioni perfette, giornata splendida e niente neve. |
| Data immissione | 29/10/2005 23.04.08 |