

| Numero | 13 |
| Nome | Raduno di on-ice |
| Posta elettronica | grigna@on-ice.it |
| Gita | Cima della Rosetta (2142 m) |
| Data | 10 /04 /2005 |
| Regione | Lombardia |
| Via di salita | pendio est |
| Partenza | Rasura - Strada per il Bar Bianco |
| Quota partenza | 1100 |
| Quota arrivo | 2142 |
| Dislivello effettivo | 1000 |
| Difficoltà | E |
| Rifugio appoggio | Bar Bianco (chiuso) |
| Attrezzatura consigliata | da ciapsolatore escursionista |
| Rischio valanghe | 2 |
| Condizioni trovate | Ottime |
| Valutazione itinerario | Ottimo |
| Commento | Primo raduno di on-ice con 15 partecipanti. Ci troviamo tutti quanto a Morbegno, al bar dei nottambuli dopo di che saliamo con i mezzi fino a circa 1100 m di quota lungo la strada che collega Rasura al Bar Bianco. La giornata, dopo una prima mezz’oretta con cielo grigio, lascia spazio a un timido sole e a delle belle schiarite che ci permettono di ammirare senza ostacoli tutte le cime della zona. La compagnia è bella e varia, con le ciaspole siamo solo io, la Bestia e il Pero.Tutti gli altri hanno gli sci. Tra una chiacchierata e l’altra, arriviamo al Bar Bianco seguendo la strada per poi risalire i dolci pendii della Rosetta già ben tracciati da 3 ciaspolatori e da un paio di scialpinisti. Una volta in vetta, tra schiamazzi, risate e foto, possiamo godere anche lo splendido panorama sul Disgrazia e su tutta la Valtellina. Rimaniamo poco in vetta, la neve si trasforma facilmente in questo periodo considerando anche la quota modesta della Rosetta. Se la Rosetta è il terreno ideale per gli scialpinisti, possiamo dire altrettanto per i ciaspolatori.Ci lanciamo in una bella discesa su neve farinosa un po pesantina e arriviamo così al Bar Bianco in breve tempo. Dal bar, alla macchina è questione di una mezz’oretta di passo saltellato andante. Bellissima giornata condivisa con altri grandi appassionati di montagna.Finalmente l’amicizia fino a ieri solo virtuale tra on-icers è diventata realtà. |
| Data immissione | 11/04/2005 9.38.32 |