

| Numero | 18 |
| Nome | Giacomo Calvetti |
| Posta elettronica | cordamolla@libero.it |
| Gita | Monte Guglielmo |
| Data | 18 /05 /2005 |
| Regione | Lombardia |
| Via di salita | Val Vandul |
| Partenza | Zone parcheggio sotto il cimitero |
| Quota partenza | 680 |
| Quota arrivo | 1948 |
| Dislivello effettivo | 1268 |
| Difficoltà | E |
| Rifugio appoggio | Almici (chiuso) |
| Attrezzatura consigliata | nulla di particolare |
| Rischio valanghe | 0 |
| Condizioni trovate | Discrete |
| Valutazione itinerario | Buono |
| Commento | Scopro ora la pagina escursionismo. Peccato perchè un bel pò di camminate le faccio anch'io. Dopo non aver fatto nulla dal 4/05 (ho effettuato quel giorno lo stesso percorso di oggi) a parte un'uscita in falesia in Maddalena giovedì scorso causa problema comunione l'8/05 e febbre nell'ultimo fine settimana oggi salgo al Guglielmo dalla mia abituale via. Partito da casa (Monticelli Brusati) alle 16:40 salgo a Zone e parto per le 17:13 come sempre di gran carriera. La febbre non la sento ormai più e in 1 ora e 23 sono in vetta al redentore. Nella discesa mi soffermo un pò a guardare il bel panorama sul lago d'Endine e sul Corno del Bene con la sua parete che mi attira molto (chissà come mai non ci sono vie su di essa visto che la roccia sembra buona a parte qualche cengia erbosa). Giungo a casa per le 20 giusto in tempo per vedermi TGIRO. Per quanto riguarda le nuove nevicate posso dire che si sono spinte fino ad una quota di circa 2050 m (Colombine e Dasdana sbiancati). Lo spessore sembra , per quanto da qui si sia potuto valutare, di circa 20 cm dai 2500 in sù (Blumone bello bianco). |
| Data immissione | 18/05/2005 22.27.53 |