

| Numero | 76 |
| Nome | rebiglio |
| Posta elettronica | rebiglio@virgilio.it |
| Gita | M.te Acquanera |
| Data | 03 /09 /2005 |
| Regione | Lombardia |
| Via di salita | traversata per cresta |
| Partenza | loc. Largone q. 1.800 ca. |
| Quota partenza | 1800 |
| Quota arrivo | 2806 |
| Dislivello effettivo | 1006 |
| Difficoltà | EE |
| Rifugio appoggio | eventualmente rif. Cristina e De Dosso |
| Attrezzatura consigliata | |
| Rischio valanghe | 0 |
| Condizioni trovate | Accettabili |
| Valutazione itinerario | Buono |
| Commento | Traversata per cresta dalla Bocchetta di Acquanera al Passo degli Ometti, grado di difficoltà riportato dalla Guida Monti d'Italia "F", anche se in verità non è del tutto banale. Già nella salita alla Bocchetta di Acquanera è richiesta grande attenzione nel superamento della paretina immediatamente sottostante il valico: il rischio è di impelagarsi tra placche e ripidi canalini, pericolosi in caso di terreno non del tutto asciutto. Il percorso di cresta fino al Passo degli Ometti, è soltanto in apparenza facile: una serie di almeno 3-4 passaggi richiede impegno e grandissima prudenza. Attenzione infine anche ad un'evidente placca, strapiombante su ambo i versanti, non lontano dal Passo degli Ometti. |
| Data immissione | 05/09/2005 12.28.28 |