

| Numero | 93 |
| Nome | Luca Colzani & Mariabeatrice Ragadali |
| Posta elettronica | grigna@on-ice.it |
| Gita | Monte Faiè (1358 m) |
| Data | 30 /09 /2005 |
| Regione | Piemonte |
| Via di salita | sentiero ad anello |
| Partenza | Alpe Ompio |
| Quota partenza | 950 |
| Quota arrivo | 1358 |
| Dislivello effettivo | 450 |
| Difficoltà | T |
| Rifugio appoggio | Rifugio Fantoli |
| Attrezzatura consigliata | da escursionismo semplice. |
| Rischio valanghe | 0 |
| Condizioni trovate | Buone |
| Valutazione itinerario | Ottimo |
| Commento | Siamo io e Mariabeatrice. Dirottati su questa splendida cima dopo che in Engadina il tempo non era previsto gran che….. Giungiamo in auto fino all’Alpe Ompio e da qui in breve il Rifugio Fantoli. Proseguiamo in un bellissimo bosco di faggi e betulle fino a raggiungere la panoramicissima vetta del Faiè.Peccato che il Rosa si nasconda dietro delle nubi favoniche…giù in fondo anche l’Alphubel, il Taschorn e il Pizzo di Andolla. Rimaniamo a lungo in vetta e scendiamo poi lungo il crinale boscoso sud-est con annessa ricerca di funghi. Di porcini manco l’ombra. Tornati alla macchina, ci concediamo una bella raccolta di castagne e guarda caso, troviamo 2 bellissimi porcinotti gemelli appena spuntati. Gita consigliabile con morosa e famiglia.La vista sul Lago Maggiore è direi senza eguali! |
| Data immissione | 01/10/2005 12.45.37 |