Nunero report 267
Nome Giovanni Rovedatti
Indirizzo e-mail gio4000@inwind.it
Nome gita Corn da Murasciola
Data svolgimento 15/02/04
Regione SVIZZERA
Partenza Sfazù
Quota partenza 1622
Quota arrivo 2819
Dislivello effettivo 1197
Difficoltà Buon sciatore
Esposizione prevalente salita Sud
Esposizione prevalente discesa Sud-est
Neve prevalente Trasformata
Altra neve Trasformata
Rischio valanghe 1
Condizioni itinerario Ottime
Valutazione itinerario Buono
Commento Salita: da SFAZU' 1622 m seguire la strada che si inoltra in Val da Camp, dopo circa 3 km di sviluppo si arriva LUNGACQUA 1985 m dove nei pressi si trova il RIFUGIO SAOSEO. Proseguire ancora brevemente per la strada verso Nord che dopo circa 300 m di sviluppo sulla sinistra in località VALENT 2015 m ca, salire verso Ovest su una stradina privata che arriva ad una baita, visibile dal basso su di un dosso. Raggiunta la baita in direzione Ovest Nord Ovest salire attraverso il bosco, dopo circa 200 m di dislivello dove la vegetazione diminuisce, si arriva a destra Est della q. 2204 m. Continuare verso Ovest Nord Ovest su terreno aperto e gradualmente più ripido, a circa 2400 m raggiungere un dosso con alcune rocce affioranti, seguirlo verso Nord, oppure salire appena sulla sinistra Ovest il detto dosso per un ripido pendio sempre in direzione Nord. A circa 2600 m traversare decisamente verso sinistra Ovest su pendenze sostenute fino a raggiungere la conca sottostante la cima nei pressi dei I LAGH DA MURASCIOLA 2611 m. Con un lungo traverso pittosto pianeggiante verso sinistra Ovest, per poi raggiungere l'evidente dosso a Sud della q. 2793 m. Salire il dosso fino in cima a 2760 m (tratti ripidi),. Dalla cima del dosso 2760 m proseguire verso destra Est sul dosso con gli sci fin dove è possibile . Gli ultimi 80 m ca di dislivello sulla cresta Ovest della cima si percorrono a piedi con tratti ripidi e piuttosto affilati e con possibili cornici. Discesa: come via di salita, oppure dove si lasciano gli sci per salire alla cima scendere il ripido canalino a Sud verso i LAGH DA MURASCIOLA, poi nei pressi della MANDRA DA SALINA è possibile scendere per i ripidi canali che sboccano nei pressi di PLANSENA 1899 m, uno di questi canali è individuabile per dei paletti di legno di un recinto, il canale è quello più a sinistra Est (sempre che i paletti non siano totalmente coperti dalla neve). Condizioni trovate:Neve primaverile, brevi tratti in fase di trasformazione, nei 2 canali firn, ma anche per il resto della gita neve nel complesso bella. Pericolo 1 debole. E' richiesta, per i numerosi tratti ripidi neve assolutamente sicura. Bella gita, poco o quasi sconosciuta, attualmente è in ottime condizioni approffittatene. Buone gite a tutti ciao. Speriamo che venga un po' di neve nelle prossime settimane altrimenti ....., anche se attualmente vi sono belle condizioni.
Data di inserimento report 17/02/2004 0.53.11

Back