Nunero
report |
407 |
Nome |
Roberto Boletti |
Indirizzo
e-mail |
misteradamello@virgilio.it |
Nome
gita |
Col Annibal |
Data
svolgimento |
25/04/04 |
Regione |
Valle d'Aosta |
Partenza |
Prailles |
Quota
partenza |
1555 |
Quota
arrivo |
2992 |
Dislivello
effettivo |
1487 |
Difficoltà |
Medio sciatore |
Esposizione
prevalente salita |
Sud-ovest |
Esposizione
prevalente discesa |
Sud-ovest |
Neve
prevalente |
Trasformata |
Altra
neve |
Farinosa |
Rischio
valanghe |
1 |
Condizioni
itinerario |
Ottime |
Valutazione
itinerario |
Ottimo |
Commento |
Saliti a Prailles con velleità di conquista del Mont Velan, presto ci accorgiamo dell'impossibilità del progetto formulato a tavolino:Lui, il Velan ha "fumato" tutto il giorno come un camino a causa del forte vento da Nord come da previsioni.Perciò gita di ripiego al col Annibal in un ambiente solitario e selaggio dove oltre ad aver incontrato uno scialpinista Alessandrino con il cane in discesa da un colle innominato ,siamo restati soli tutto il giorno.
Salita e discesa flagellati letteralmente dal vento ma con ovviamente una giornata limpida e con temperature bassine...-3alla partenza!
Si portano gli sci per una buona ora sulla lunga mulattiera che porta all'alpeggio Arvus da dove solitamente si inizia a salire il ripido pendio dietro per accedere all'itinerario del Velan (bello Tosto!) Tiriamo dritti davanti a noi su splendidi pendii fino al colle Annibal dal quale si ha una splendida vista sul Bianco, le Jorasses e relativo versante Svizzero.
Grande discesa su firn primaverile perfetto senza la minima traccia..
Per il Velan mi sà che è tardi..all'anno prossimo almeno da questo versante. |
Data
di inserimento report |
27/04/2004 17.48.53 |