Back

Numero report: 308
Nome: Gianfranco
Indirizzo posta elettronica: giovanni.orioli54@libero.it
Gita: Presanella
Data: 20/03/2005
Regione: Trentino
Località partenza: Val di Genova Cascate Nardis
Quota partenza: 900
Quota arrivo: 3558
Dislivello: 2658
Difficoltà: Buon sciatore
Esposizione salita: Sud
Esposizione discesa: Sud
Neve prevalente: Marcia
Altra neve: Trasformata
Rischio valanghe: 2
Condizione itinerario: Mediocri
Valutazione itinerario: Eccezionale
Commento: Il pomeriggio del sabato saliamo sci in spalla dalla Val di Genova lungo il sentiero estivo fino al Bivacco Roberti(2205) con una variante nel tratto finale per evitare il sentiero innevato. La domenica, alle prime luci dell'alba, sci ai piedi, ci avviamo verso la vetta per il percorso classico. Giunti in vista della cima a quota 3000, data la scarsità dell'innevamento della pala del versante sud, decidiamo di seguire le tracce lasciate da due scialpinisti incontrati mentre scendevano il giorno precedente. Aggiriamo uno sperone roccioso e ci portiamo sulla parte superiore della Vedretta di Nardis. A quota 3400 lasciamo gli sci e percorriamo con piccozza, senza ramponi la cresta ovest fino alla cima. Vista eccezionale sul Gruppo del Brenta e i ghiacciai della zona dell'Adamello, nel frattempo tre ragazzi altoatesini sbucano in vetta dopo aver percorso la parete Nord. Bella discesa su neve trasformata fino a quota 2700, poi ravanata su neve marcia, sprofondando talvolta fino all'inguine levigando il granito della Val Nardis. Dal bivacco sci in spalla fino alla Val di Genova. Partecipanti:Marco e Gianfranco.
Data inserimento 20/03/2005 20.21.00