Commento: |
Le ultime abbondanti nevicate hanno rimesso in condizione tutte le classiche della zona (Albaron, Ciamarella, Punta Maria. Alla partenza abbiamo risalito, fino a 2100 m circa, i ripidi pendii percorsi anche dal sentiero estivo che al momento sono ancora coperti da neve (senza neve sarebbe più agevole). Da questa quota in poi il percorso non presenta problemi di orientamento (per l'itinerario vedi "Scialpinismo in Piemonte" o "Dal Monviso al Sempione"). Gli sci si lasciano a circa 3500 m, per la cima si segue un'aerea cresta al momento ancora tutta innevata ma ben tracciata. Iniziando la discesa verso le 11,45 abbiamo trovato fino a 3200 m crosta da vento morbida e ben sciabile. Fino a 2400/2500 bella neve primaverile, poi via via più marcia. Dai 2400 in giu' siamo scesi nel canalone delle capre che sbuca proprio sul Pian della Mussa.
Partecipanti: Ettore, Fabrizio ed io.
P.S. Per quanto riguarda il canalone delle capre, lungo circa 600 m, va valutato di volta in volta. Pur essendo molto incassato prende sole fin dal mattino e sul suo fondo scorre il torrente. Ad oggi è ben intasato di neve e non si sono notate crepe o fenditure.
|