Valle di appartenenza: Val
Daone: Bellissima e solitaria valle
trentina. E' ormai da anni consacrata uno dei regni d'arrampicata
in piolet traction dell'intero arco alpino. Alla Val di Daone si
può accedere in due modi: da nord, da Tione di Trento, si
percorre verso sud la strada verso Brescia per 11 km per voltare a
dx per la valle. Da Brescia si segue la SS per il lago d'Idro per
poi proseguire verso Campiglio fino a Pieve di Bono da dove a sx
si imbocca la strada per la Val Daone. |
Quota di attacco: 1100
m ca |
Difficoltà: III/4,
80°/90° |
Lunghezza: 100 m +
300 facili |
Esposizione: Est |
Accesso: dalla
Piana di Lert salire ancora per la strada principale per ca 7/800
m fino ad una strettoia rocciosa dopo la quale, a sx, si trova
un'area pic-nic con panche e tavoli; da questa inizia un sentiero
in discesa che in breve conduce ad una strada forestale a fondo
naturale che si segue verso dx per ca 100 m. Prendere a sx un bel
sentiero che, in qualche minuto, conduce ad un ponticello di
tronchi che scavalca il Chiese in un punto molto suggestivo. Da
qui, appena fuori dal bosco, si notano due canaloni che solcano la
parete sovrastante: quello di sx è Verecolene, quello di dx
è quello di "Dai che arriva la RAI"; ambedue sono
raggiungibili senza percorso obbligato, seguendo, a mezza costa,
verso sx una balza rocciosa per "Verecolene", mentre si
sale direttamente per raggiungere "Dai che arriva la
RAI". |
Itinerario: Evidente
Discesa: sullo sperone a dx della cascata con percorso non
obbligato e pericoloso: è utile aiutarsi con qualche doppia |
|