Valle di appartenenza: Valeille:
è senza dubbio la perla del
cascatismo locale, data la sua ricchezza di colate già dal suo
inizio e la spettacolarità di alcune di esse |
Quota di attacco: 1900
m |
Difficoltà: II/2 |
Lunghezza: 60 m |
Esposizione: Nord |
Accesso: dalla
mulattiera per il biv.
Antoldi, risalire il lungo canalone che termina
nell'anfiteatro occupato da "Gran Val". Puntare verso
l'esile colata che tappezza l'anfiteatro in alto, verso sx, poco
sopra una colata più esile che termina con un evidente candelino.
La cascata è visibile solo alla fine del canale nevoso. |
Itinerario: evidente
Discesa: scendere per il costone fin quando è possibile ritornare
nella gola con una c.d. da 50 m, utilizzando un grosso pino
cembro. |
Note: Breve ma interessante cascata,
soprattutto ad inizio stagione, con scarso innevamento, quando il
ghiaccio risalta meglio e, pur non essendo molto spesso,
garantisce ugualmente una progressione sicura. |
|