Valle di appartenenza: Val
Narcanello:
frequentata dagli scialpinisti che la percorrono in discesa dopo
la celeberrima discesa del Pisgana, la valle propone
all'ice-climber una cascata che per la spettacolarità del luogo e
per la lunghezza merita senz'altro di essere ripetuta. Vicina ad
essa, comunque, è presente una simpatica alternativa. Si
raggiunge dal paese di Pontedilegno, seguendo una strada che
attraversa la fraz. di Sozzine e si dirige in valle. |
Quota di attacco: 2200m |
Difficoltà: III/4 |
Lunghezza: 300m
(200 di risalti) |
Esposizione: Nord-ovest |
Accesso: Seguire
la stradina forestale interamente fino ad arrivare alla cascata (2
ore) |
Itinerario: 80m
45°/55° SG; 50m 80°/85° SG; 80m 45°/55° SG; 50m 70°/80°
SG; 25m 65° SG; 50m 70°/80° SG.
Discesa: Si sale per qualche decina di metri il canalone fino a
che si può iniziare a traversare a sx fino ad un canalone-pendio
nevoso che si scende fino a delle roccette che portano ad un salto
di roccia; poco prima di esso andare verso dx fino ad affacciarsi
in un canalino laterale dove con una breve c.d. si arriva in un
canale che riporta al fondo della valle. |
Note: Cascata imponente ed evidente
dalla strada del Tonale. Sia l'accesso sia il canalone sovrastante
la cascata sono soggetti a pericolo valanghe. |
|